Gestione del verde secondo i criteri di tutela della biodiversità in ambito ferroviario; lotta alle neofite invasive; potatura e taglio delle piante interferenti con la linea ferroviaria; servizio di picchetto. Veicoli e attrezzature. Periodo 25-28.

A partire dalle Convenzioni sulle Prestazioni (CP) 21-24 i GI (Gestori delle Infrastrutture di trasporto) hanno ricevuto indicazioni da parte di UFT e UFAM di sviluppare delle misure per migliorare lo stato della biodiversità presso le linee ferroviarie per le quali sono competenti. La Ferrovie Luganesi SA (in seguito FLP) …

CPV: 50200000 Serviços de reparação e manutenção e serviços conexos relacionados com aeronaves, vias férreas, estradas e marinha, 77211400 Serviços de abate de árvores, 77211500 Serviços de manutenção de árvores, 77310000 Serviços de plantação e manutenção de áreas verdes, 77340000 Poda de árvores e arbustos
Prazo:
25 de Abril de 2025 às 10:00
Tipo de prazo:
Submissão da oferta
Local de execução:
Gestione del verde secondo i criteri di tutela della biodiversità in ambito ferroviario; lotta alle neofite invasive; potatura e taglio delle piante interferenti con la linea ferroviaria; servizio di picchetto. Veicoli e attrezzature. Periodo 25-28.
Local de premiação:
FLP Ferrovie Luganesi SA
Número do prémio:

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : FLP Ferrovie Luganesi SA
Attività dell'ente aggiudicatore : Servizi ferroviari

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : Gestione del verde secondo i criteri di tutela della biodiversità in ambito ferroviario; lotta alle neofite invasive; potatura e taglio delle piante interferenti con la linea ferroviaria; servizio di picchetto. Veicoli e attrezzature. Periodo 25-28.
Descrizione : A partire dalle Convenzioni sulle Prestazioni (CP) 21-24 i GI (Gestori delle Infrastrutture di trasporto) hanno ricevuto indicazioni da parte di UFT e UFAM di sviluppare delle misure per migliorare lo stato della biodiversità presso le linee ferroviarie per le quali sono competenti. La Ferrovie Luganesi SA (in seguito FLP) necessita di incaricare aziende specializzate per la gestione del verde secondo i criteri di tutela della biodiversità in ambito ferroviario (oggetto del presente concorso) per tutto il periodo dal 24.04.2025 al 31.12.2028, comprendente i seguenti incarichi: · manutenzione ordinaria del verde, che include: o estirpo manuale del verde dall’area dei binari e dal ballast; o estirpo/sfalcio del verde dallo spazio di camminamento; o diserbo con fitosanitari dall’area dei binari e ballast (per le tratte definite); o sfalcio e gestione delle aree verdi non boscate; · potatura e taglio delle piante (alberi e arbusti) interferenti con la linea ferroviaria (private e/o di proprietà FLP); · misure di controllo delle neofite invasive nell’area di progetto; · monitoraggio regolare per verificare che le esigenze del Committente siano rispettate; · messa a disposizione di tutti i veicoli, le attrezzature e i prodotti necessari allo svolgimento del mandato; · servizio di picchetto in caso di eventi accidentali che riguardino il verde (es.: caduta rami/alberi sulla linea). Lo smaltimento del materiale vegetale e di tronchi e ramaglie dovrà avvenire presso impianto autorizzato (centro di raccolta autorizzato/termovalorizzatore, a dipendenza dalla tipologia di rifiuto), preventivamente approvato dal Committente. L’offerente dovrà mettere a disposizione personale qualificato ed inventario adeguato, per l’esecuzione delle suddette attività, che si svolgeranno lungo tutta la linea Lugano - Ponte Tresa. FLP fornisce il luogo e la tempistica di esecuzione unicamente per alcuni interventi fissi; i restanti dovranno essere definiti dal mandatario, previa approvazione di FLP, in base ai controlli periodici dello stato della linea condotti dal mandatario stesso, o a segnalazioni da parte di FLP. I lavori vengono svolti da squadre di operai complete ed autonome, composte da soli collaboratori del mandatario, inclusive del personale di sicurezza per lavori in ambito ferroviario, e dotate di tutti i necessari mezzi e strumenti per spostarsi ed operare. All’interno della documentazione di progetto (Allegato 1), fornita agli offerenti in fase di gara, vengono riportati tutti i dettagli tecnici e operativi inclusi i piani con indicate le superfici di intervento, il calendario degli interventi fissi e i dispositivi di sicurezza (Dispo) validi tratta per tratta (con definizione del personale necessario).
Identificativo della procedura : 1c92898b-1551-49ca-8f42-a3c9f9ada15c
Tipo di procedura : Aperta
La procedura è accelerata : no
Giustificazione della procedura accelerata :
Caratteristiche principali della procedura :

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 50200000 Riparazione, manutenzione e servizi affini connessi a trasporti aerei, ferroviari, strade e servizi marittimi

2.1.4 Informazioni generali

Base giuridica :
Direttiva 2014/25/UE

2.1.6 Motivi di esclusione

Fonti dei motivi di esclusione : Avviso
Situazione analoga al fallimento ai sensi della normativa nazionale : Ulteriori indicazioni nella pubblicazione ufficiale su simap.ch

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0000

Titolo : Gestione del verde secondo i criteri di tutela della biodiversità in ambito ferroviario; lotta alle neofite invasive; potatura e taglio delle piante interferenti con la linea ferroviaria; servizio di picchetto. Veicoli e attrezzature. Periodo 25-28.
Descrizione : A partire dalle Convenzioni sulle Prestazioni (CP) 21-24 i GI (Gestori delle Infrastrutture di trasporto) hanno ricevuto indicazioni da parte di UFT e UFAM di sviluppare delle misure per migliorare lo stato della biodiversità presso le linee ferroviarie per le quali sono competenti. La Ferrovie Luganesi SA (in seguito FLP) necessita di incaricare aziende specializzate per la gestione del verde secondo i criteri di tutela della biodiversità in ambito ferroviario (oggetto del presente concorso) per tutto il periodo dal 24.04.2025 al 31.12.2028, comprendente i seguenti incarichi: · manutenzione ordinaria del verde, che include: o estirpo manuale del verde dall’area dei binari e dal ballast; o estirpo/sfalcio del verde dallo spazio di camminamento; o diserbo con fitosanitari dall’area dei binari e ballast (per le tratte definite); o sfalcio e gestione delle aree verdi non boscate; · potatura e taglio delle piante (alberi e arbusti) interferenti con la linea ferroviaria (private e/o di proprietà FLP); · misure di controllo delle neofite invasive nell’area di progetto; · monitoraggio regolare per verificare che le esigenze del Committente siano rispettate; · messa a disposizione di tutti i veicoli, le attrezzature e i prodotti necessari allo svolgimento del mandato; · servizio di picchetto in caso di eventi accidentali che riguardino il verde (es.: caduta rami/alberi sulla linea). Lo smaltimento del materiale vegetale e di tronchi e ramaglie dovrà avvenire presso impianto autorizzato (centro di raccolta autorizzato/termovalorizzatore, a dipendenza dalla tipologia di rifiuto), preventivamente approvato dal Committente. L’offerente dovrà mettere a disposizione personale qualificato ed inventario adeguato, per l’esecuzione delle suddette attività, che si svolgeranno lungo tutta la linea Lugano - Ponte Tresa. FLP fornisce il luogo e la tempistica di esecuzione unicamente per alcuni interventi fissi; i restanti dovranno essere definiti dal mandatario, previa approvazione di FLP, in base ai controlli periodici dello stato della linea condotti dal mandatario stesso, o a segnalazioni da parte di FLP. I lavori vengono svolti da squadre di operai complete ed autonome, composte da soli collaboratori del mandatario, inclusive del personale di sicurezza per lavori in ambito ferroviario, e dotate di tutti i necessari mezzi e strumenti per spostarsi ed operare. All’interno della documentazione di progetto (Allegato 1), fornita agli offerenti in fase di gara, vengono riportati tutti i dettagli tecnici e operativi inclusi i piani con indicate le superfici di intervento, il calendario degli interventi fissi e i dispositivi di sicurezza (Dispo) validi tratta per tratta (con definizione del personale necessario).

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 50200000 Riparazione, manutenzione e servizi affini connessi a trasporti aerei, ferroviari, strade e servizi marittimi
Classificazione aggiuntiva ( cpv ): 77211400 Servizi di taglio alberi
Classificazione aggiuntiva ( cpv ): 77211500 Servizi di manutenzione alberi
Classificazione aggiuntiva ( cpv ): 77310000 Servizi di piantagione e manutenzione di zone verdi
Classificazione aggiuntiva ( cpv ): 77340000 Potatura di alberi e siepi

5.1.2 Luogo di esecuzione

Paese : Svizzera
Ovunque nel paese in questione
Informazioni supplementari : Le prestazioni verranno sviluppate nel Canton Ticino, lungo tutta la tratta ferroviaria FLP, fra le stazioni capolinea di Lugano e Ponte Tresa comprese. Il luogo di entrata in servizio dipende dal singolo intervento, secondo pianificazione del Committente e del mandatario stesso. L’offerente deve considerare nella propria offerta che l’entrata in servizio potrà avvenire in qualsiasi punto lungo la linea FLP.

5.1.3 Durata stimata

Data di inizio : 25/04/2025
Data di fine durata : 31/12/2028

5.1.4 Rinnovo

Rinnovi massimi : 0

5.1.6 Informazioni generali

Partecipazione riservata : La partecipazione non è riservata.
Vanno indicati nomi e qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione dell'appalto : Dato non ancora noto
Progetto di appalto non finanziato con fondi UE
L'appalto è soggetto all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) :

5.1.10 Criteri di aggiudicazione

Criterio :
Tipo : Qualità
Nome :
Descrizione : Criteri di aggiudicazione
Descrizione del metodo da utilizzare se la ponderazione non può essere espressa da criteri : I criteri di aggiudicazione sono definiti nei documenti.
Giustificazione della mancata indicazione della ponderazione dei criteri di aggiudicazione :

5.1.11 Documenti di gara

L'accesso a determinati documenti di gara è limitato
Canale di comunicazione ad hoc :
Nome : Simap.ch

5.1.12 Condizioni di appalto

Modalità di presentazione :
Presentazione elettronica delle offerte : Non consentita
Giustificazione del motivo per cui la presentazione elettronica non è possibile : Strumenti, dispositivi o formati di file non abitualmente disponibili
Descrizione : Ulteriori indicazioni nella pubblicazione ufficiale su simap.ch
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione : italiano
Catalogo elettronico : Non consentita
Varianti : Non consentita
Gli offerenti possono presentare più di un'offerta : Non consentita
Termine per il ricevimento delle offerte : 25/04/2025 10:00 +02:00
Termine entro il quale l'offerta deve rimanere valida : 183 Giorno
Informazioni sull'apertura pubblica delle offerte :
Data di apertura : 25/04/2025 10:15 +02:00
Luogo : Via Stazione 8
Informazioni supplementari : L’apertura è pubblica e avverrà il giorno stesso della ricezione delle offerte, presso la sala riunioni FLP, al primo piano dello stabile amministrativo FLP di Via Stazione 8 ad 6982 Agno. Per motivi organizzativi, viene chiesto di limitare la partecipazione a una singola persona per offerente.
Condizioni contrattuali :
L'esecuzione dell'appalto deve avvenire nel contesto di programmi di lavoro protetti : Non ancora noto
Condizioni relative all'esecuzione dell'appalto : Ulteriori indicazioni nella pubblicazione ufficiale su simap.ch
Fatturazione elettronica : Obbligatoria
Si farà ricorso all'ordinazione elettronica : no
Sarà utilizzato il pagamento elettronico :
Accordo finanziario : Ulteriori indicazioni nella pubblicazione ufficiale su simap.ch

5.1.15 Tecniche

Accordo quadro :
Nessun accordo quadro
Informazioni sul sistema dinamico di acquisizione :
Nessun sistema dinamico di acquisizione

5.1.16 Ulteriori informazioni, mediazione e ricorsi

Organizzazione competente per i ricorsi : Tribunale amministrativo federale -
Informazioni sui termini per il riesame : Indicazione dei rimedi giuridici Contro il presente bando e la documentazione di concorso è data facoltà di ricorso al Tribunale cantonale amministrativo (TRAM) entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando e messa a disposizione della documentazione di concorso. Il ricorso non ha, di principio, effetto sospensivo.
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto : FLP Ferrovie Luganesi SA -

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : FLP Ferrovie Luganesi SA
Numero di registrazione : 58c05cbc-8357-4d9f-869b-3610759303bb
Indirizzo postale : Via Stazione 8
Località : Agno
Codice postale : 6982
Suddivisione del paese (NUTS) : Ticino ( CH070 )
Paese : Svizzera
Telefono : +41916124560
Ruoli di questa organizzazione :
Committente
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto

8.1 ORG-0002

Nome ufficiale : Tribunale amministrativo federale
Numero di registrazione : BVGER
Indirizzo postale : Postfach
Località : St. Gallen
Codice postale : 9023
Suddivisione del paese (NUTS) : St. Gallen ( CH055 )
Paese : Svizzera
Telefono : +41584652626
Indirizzo internet : https://www.bvger.ch
Ruoli di questa organizzazione :
Organizzazione competente per i ricorsi

8.1 ORG-0003

Nome ufficiale : Simap.ch
Numero di registrazione : CH001
Indirizzo postale : Holzikofenweg 36
Località : Bern
Codice postale : 3003
Suddivisione del paese (NUTS) : Bern / Berne ( CH021 )
Paese : Svizzera
Telefono : +41584646388
Indirizzo internet : https://www.simap.ch
Ruoli di questa organizzazione :
TED eSender
Informazioni sull'avviso
Identificativo/versione dell'avviso : 1902c4a5-0bc2-47c1-8b50-b7c28a18a202 - 01
Tipo di formulario : Gara
Tipo di avviso : Bando di gara o di concessione – regime ordinario
Data di trasmissione dell'avviso : 27/02/2025 02:25 +01:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00133821-2025
Numero dell'edizione della GU S : 42/2025
Data di pubblicazione : 28/02/2025