Avviso esplorativo di verifica circa l’esclusività del fornitore

Avviso esplorativo di verifica circa l’esclusività del fornitore per l’affidamento di un sistema integrato con camera iperspettrale (operante nell’intero range spettrale 400-2500 nm) e UAV, comprensivo di sistema di navigazione in configurazione duale (UAV e aereo con equipaggio), per il potenziamento delle infrastrutture di ricerca, da installare presso il Laboratorio …

CPV: 38000000 Sprzęt laboratoryjny, optyczny i precyzyjny (z wyjątkiem szklanego)
Miejsce wykonania:
Avviso esplorativo di verifica circa l’esclusività del fornitore
Miejsce udzielenia zamówienia:
Università degli Studi della Basilicata
Numer nagrody:

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : Università degli Studi della Basilicata
Forma giuridica del committente : Autorità regionale
Attività dell'amministrazione aggiudicatrice : Istruzione

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : Avviso esplorativo di verifica circa l’esclusività del fornitore
Descrizione : Avviso esplorativo di verifica circa l’esclusività del fornitore per l’affidamento di un sistema integrato con camera iperspettrale (operante nell’intero range spettrale 400-2500 nm) e UAV, comprensivo di sistema di navigazione in configurazione duale (UAV e aereo con equipaggio), per il potenziamento delle infrastrutture di ricerca, da installare presso il Laboratorio per l’Analisi dei dati satellitari (LADSAT) del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Basilicata - Importo Euro 330.000,00 (IVA esclusa) (di seguito denominato il “Sistema”) – CUP G39J19000770007

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Forniture
Classificazione principale ( cpv ): 38000000 Attrezzature da laboratorio, ottiche e di precisione (escluso vetri)

2.1.2 Luogo di esecuzione

Località : Potenza
Suddivisione del paese (NUTS) : Potenza ( ITF51 )
Paese : Italia

2.1.4 Informazioni generali

Informazioni supplementari : Pertanto, l’Università degli Studi della Basilicata (di seguito denominata “Stazione Appaltante”) intende avviare una procedura negoziata ai sensi dell’art. 76 d.lgs 36/2023 per la fornitura del Sistema. L’obiettivo di questa specifica acquisizione è quello di operare riprese della superficie terrestre ad elevatissima risoluzione spettrale in modo da risolvere componenti dell’ambiente naturale e costruito, di particolare rilevanza al fine della prevenzione, del monitoraggio e della pianificazione ambientale. L’acquisizione di questa nuova strumentazione consentirà di potenziare la strumentazione già presente presso il LADSAT integrandone le presenti capacità di operare misure spettrali in laboratorio e dal suolo (grazie a uno spettro-foto-radiometro portatile operante nello stesso range spettrale) offrendo al contempo un raro strumento di validazione per gli algoritmi di retrieval da sensori satellitari multi e iper-spettrali. Dalla relazione dei Proff. Valerio Tramutoli (responsabile del progetto) e Nicola Genzano si evince che la selezione dei requisiti tecnici è stata mirata a selezionare una strumentazione versatile (in grado di operare in modalità duale, su drone e su aereo) suscettibile di molteplici applicazioni in diversi settori di ricerca. Queste informazioni hanno permesso di definire le caratteristiche tecniche minime che la strumentazione deve possedere affinché sia in grado di soddisfare le attuali esigenze e di assecondare/sollecitare l’avvio di nuove e ulteriori linee di ricerca. In seguito ad approfondite indagini ed analisi di mercato, è stato individuato nel sistema HySpex Mjolnir VS-620 (in dual UAV Configuration), distribuito in esclusiva per l’Italia dalla Società Optoprim con sede legale in via Timavo, 34, 20124 Milano – C. F. e Partita IVA n. 12908470151, l’unica strumentazione in grado di garantire pienamente – dal punto di vista funzionale ed economico – le specifiche tecniche richieste. Obiettivo del presente avviso è pertanto quello di verificare se vi siano altri operatori economici, oltre a quello individuato da questo Ente, che possano fornire il Sistema così come descritto nella scheda caratteristiche tecniche (All. 1 - “Relazione tecnica”). Si invitano pertanto eventuali operatori economici interessati a manifestare a questo Ente l’interesse alla partecipazione alla procedura per l’affidamento del contratto della fornitura inviando: 1) istanza di manifestazione d’interesse, secondo il modello allegato (All. 2 - “Modello istanza”) 2) documentazione tecnica del Sistema L’eventuale manifestazione di interesse dovrà pervenire all’Università entro le ore 12:00 del giorno 2 maggio 2025 all’indirizzo PEC protocollo@pec.unibas.it con la seguente dicitura: “Avviso verifica unicità del fornitore per l’affidamento, ex art. 76 D. Lgs. 36/2023, della fornitura di un sistema integrato con camera iperspettrale (400-2500 nm) e UAV con navigazione in configurazione duale (UAV e aereomobile con equipaggio)”. Le richieste pervenute oltre il succitato termine non verranno tenute in considerazione. Nel caso in cui venga confermata la circostanza secondo cui la Società sopra indicata costituisca l'unico operatore in grado di garantire pienamente le specifiche tecniche richieste e soddisfare le attuali esigenze dell’Ente, l’Ente medesimo intende altresì manifestare l'intenzione di concludere un contratto, previa negoziazione delle condizioni contrattuali, ai sensi dell'art. art. 76 D.LGS 36/2023, con la Società indicata. L’Ente si riserva la insindacabile facoltà di non invitare i manifestanti interesse qualora le offerte non siano conformi al tipo di attrezzatura richiesta. Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 196/2003 e s.m.i., si informa che i dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente per le finalità connesse alla gestione della procedura in oggetto, anche con l'ausilio di mezzi informatici. L'invio della manifestazione di interesse presuppone l'esplicita autorizzazione al trattamento dei dati e la piena accettazione delle disposizioni del presente avviso. Responsabile Unico del Progetto (RUP): Avv. Innocenzo Martoccia - email: innocenzo.martoccia@unibas.it – tel. 0971/205560. Il presente avviso ed i relativi allegati sono pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente dell’Università degli Studi della Basilicata raggiungibile al: seguente link: https://unibas.etrasparenza.it – Sezione Bandi di gara e contratti e sulle GUUE e GURI. La Stazione Appaltante si riserva fin d’ora la insindacabile facoltà di sospendere, modificare o annullare la presente procedura e/o di non dare seguito alla successiva procedura negoziata. Ai sensi dell’art. 25 del D. lgs 36/2023, dalla data del 01/01/2024, le procedure di affidamento sono svolte attraverso le piattaforme di approvvigionamento digitale certificate mediante interoperabilità con i servizi erogati dalla PCP (Piattaforma contratti pubblici) tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). Il Dirigente Ing. Pierluigi Labella
Base giuridica :
Direttiva 2014/24/UE

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : Università degli Studi della Basilicata
Numero di registrazione : CODICE FISCALE: 96003410766 - PARTITA IVA: IT00948960760
Località : Potenza
Codice postale : 85100
Suddivisione del paese (NUTS) : Potenza ( ITF51 )
Paese : Italia
Telefono : 0971202011
Ruoli di questa organizzazione :
Committente

8.1 ORG-0000

Nome ufficiale : Publications Office of the European Union
Numero di registrazione : PUBL
Località : Luxembourg
Codice postale : 2417
Suddivisione del paese (NUTS) : Luxembourg ( LU000 )
Paese : Lussemburgo
Telefono : +352 29291
Indirizzo internet : https://op.europa.eu
Ruoli di questa organizzazione :
TED eSender
Informazioni sull'avviso
Identificativo/versione dell'avviso : de2f1a7f-d739-47a4-8f2d-647b902d3d53 - 01
Tipo di formulario : Programmazione
Tipo di avviso : Avviso di pubblicazione di un avviso di preinformazione o di un avviso periodico indicativo relativo al profilo di committente
Data di trasmissione dell'avviso : 15/04/2025 08:00 +00:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00249518-2025
Numero dell'edizione della GU S : 75/2025
Data di pubblicazione : 16/04/2025