Descrizione
:
Esperienza comprovabile di almeno tre anni anche non consecutivi intendendosi conseguito il possesso del requisito anche sommando periodi piÃÃÃÃù brevi, inferiori ai dodici mesi maturata negli ultimi dieci anni antecedenti alla data di pubblicazione del Bando di gara, nella gestione di servizi analoghi a quelli oggetto del presente accordo quadro affidati anche da soggetti privati (per es. centri polifunzionali rivolti ad italiani e migranti e servizi di accoglienza residenziale a ciclo diurno e notturno in favore di persone immigrate e italiane con difficoltÃÃÃÃàsociale, etc.). Si precisa che per servizi analoghi si intendono quelli attinenti allo stesso settore dell'accordo quadro da aggiudicare, concernenti tipologie diverse ed eterogenee. La comprova del requisito ÃÃÃÃè fornita mediante elenco dei servizi svolti con indicazione delle date, degli importi e dei destinatari, pubblici o privati, corredato, solo qualora il concorrente risultasse affidatario del servizio, dai certificati rilasciati dai committenti attestanti la corretta esecuzione degli obblighi contrattuali, l'indicazione dell'oggetto, dell'importo e del periodo di esecuzione. Si precisa, altresÃÃÃÃì, che i requisiti di ordine generale di cui alla lettera a) del Bando di gara, e di ordine speciale di cui alla lettera b.1) devono essere posseduti da tutte le imprese partecipanti alla gara, sia singole, sia raggruppate, sia consorziate ai sensi degli artt. 65, co. 2, e 68 del D. Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii., e dalle consorziate per le quali gli stessi eventualmente concorrono, in relazione anche ai soggetti richiamati dagli artt. 94, 95, 96, 97 e 98 D. Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii. In caso di raggruppamenti e consorzi ordinari di operatori economici gli stessi sono ammessi alla gara se gli imprenditori o altro raggruppamento che vi partecipano, oppure gli imprenditori consorziati, abbiano complessivamente i requisiti relativi alla capacitÃÃÃÃàeconomica e finanziaria b.2) del Bando di gara e alle capacitÃÃÃÃàtecniche e professionali b.3), ferma restando la necessitÃÃÃÃàche l'esecutore sia in possesso dei requisiti prescritti per la prestazione che lo stesso si ÃÃÃÃè impegnato a realizzare ai sensi dell'art. 68 comma 2 del D.Lgs. 36/2023 come richiamato dall'art. 6 del CSA. Per la qualificazione dei consorzi ex art. 65, comma 2, lettere b), c) e d), del D.Lgs. n. 36/2023 si applica lart. 67 del medesimo decreto. I consorzi si dovranno uniformare alla disciplina di cui agli artt. 67 e 68 del D.Lgs. n. 36/2023.