Procedura aperta per l’affidamento del servizio assicurativo “All Risks” Patrimonio mobiliare ed immobiliare, per il periodo dalle ore 24.00 del 30 settembre 2025 alle ore 24.00 del 30 settembre 2029, prorogabile per ulteriori sei mesi

L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio assicurativo “All Risks” Patrimonio mobiliare ed immobiliare, per il periodo dalle ore 24.00 del 30 settembre 2025 alle ore 24.00 del 30 settembre 2029, prorogabile per ulteriori sei mesi Servizio assicurativo “All Risks” Patrimonio mobiliare ed immobiliare, per il periodo dalle ore 24.00 …

CPV: 66510000 Застрахователни услуги
Краен срок:
Май 19, 2025, обяд
Вид на крайния срок:
Подаване на оферта
Място на изпълнение:
Procedura aperta per l’affidamento del servizio assicurativo “All Risks” Patrimonio mobiliare ed immobiliare, per il periodo dalle ore 24.00 del 30 settembre 2025 alle ore 24.00 del 30 settembre 2029, prorogabile per ulteriori sei mesi
Издаващ орган:
Università degli Studi di Brescia
Номер на наградата:
LOT-0001

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : Università degli Studi di Brescia
Forma giuridica del committente : Organismo di diritto pubblico
Attività dell'amministrazione aggiudicatrice : Istruzione

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : Procedura aperta per l’affidamento del servizio assicurativo “All Risks” Patrimonio mobiliare ed immobiliare, per il periodo dalle ore 24.00 del 30 settembre 2025 alle ore 24.00 del 30 settembre 2029, prorogabile per ulteriori sei mesi
Descrizione : L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio assicurativo “All Risks” Patrimonio mobiliare ed immobiliare, per il periodo dalle ore 24.00 del 30 settembre 2025 alle ore 24.00 del 30 settembre 2029, prorogabile per ulteriori sei mesi
Identificativo della procedura : f8896c7c-4fad-4164-9872-af090d42f765
Tipo di procedura : Aperta
La procedura è accelerata : no
Giustificazione della procedura accelerata :
Caratteristiche principali della procedura :

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 66510000 Servizi assicurativi

2.1.3 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 1 226 655,97 Euro

2.1.4 Informazioni generali

Informazioni supplementari : La procedura di gara è gestita con il Sistema telematico Sintel, accessibile dal sito www.ariaspa.it , la cui descrizione e modalità di utilizzo è precisata nel disciplinare e allegati, nonché nei manuali tecnici. Tutte le informazioni riguardanti la presente procedura sono contenute nel disciplinare di gara e allegati a cui si rimanda: trattamento dati, elezione domicilio, termini e vincolatività offerta, ricorso al TAR, garanzia provvisoria ed imposta di bollo.
Base giuridica :
Direttiva 2014/24/UE

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0001

Titolo : Servizio assicurativo “All Risks” Patrimonio mobiliare ed immobiliare, per il periodo dalle ore 24.00 del 30 settembre 2025 alle ore 24.00 del 30 settembre 2029, prorogabile per ulteriori sei mesi
Descrizione : Servizio assicurativo “All Risks” Patrimonio mobiliare ed immobiliare, per il periodo dalle ore 24.00 del 30 settembre 2025 alle ore 24.00 del 30 settembre 2029, prorogabile per ulteriori sei mesi
Identificativo interno : LOT-0001

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 66510000 Servizi assicurativi
Opzioni :
Descrizione delle opzioni : Opzione di proroga del contratto: l’Università si riserva di prorogare il contratto per una durata massima pari a 6 mesi ai prezzi, patti e condizioni stabiliti nel contratto. L’importo stimato di tale opzione è pari a € 113.579,25 oltre imposte, pari ad € 138.850,64 comprensivo di imposte pari a 22,25%. L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno trenta giorni prima della scadenza del contratto. In casi eccezionali, il contratto in corso di esecuzione può essere prorogato per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente se si verificano le condizioni indicate all’articolo 120, comma 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto, per un periodo massimo pari a 180 giorni. Variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto: qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell'importo del contratto, l’Università può imporre all'appaltatore l'esecuzione alle condizioni originariamente previste. In tal caso l'appaltatore non può fare valere il diritto alla risoluzione del contratto. L’importo massimo, in aumento o in diminuzione, per il periodo di quattro anni è pari ad € 181.726,81 oltre imposte, per un importo complessivo di € 222.161,02 comprensivo di imposte pari a 22,25%. L’importo massimo, in aumento o in diminuzione, per l’eventuale periodo di proroga di sei mesi è pari ad € 22.715,85 oltre imposte, per un importo complessivo € 27.770,13 comprensivo di imposte pari a 22,25%.

5.1.3 Durata stimata

Data di inizio : 30/09/2025
Data di fine durata : 30/09/2029

5.1.5 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 1 226 655,97 Euro

5.1.6 Informazioni generali

Partecipazione riservata : La partecipazione non è riservata.
Progetto di appalto non finanziato con fondi UE
L'appalto è soggetto all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) :
L'appalto si addice anche alle piccole e medie imprese (PMI) :
Informazioni supplementari : Il Premio annuo a base di gara (escluse imposte pari a 22,25%) è pari ad € 227.158,51. Il Premio annuo lordo (comprensivo d’imposte pari a 22,25%) è pari ad € 277.701,28. L’importo complessivo a base di gara per il quadriennio (escluse imposte pari a 22,25%) è pari ad € 908.634,06. L’importo complessivo per il quadriennio (comprensivo d’imposte pari a 22,25%) è pari ad € 1.110.805,12. L’importo complessivo a base di gara comprende i costi della manodopera previsti dall’articolo 41, comma 14, del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 s.m.i., che l’Università ha stimato aventi un’incidenza media pari al 5% del suddetto importo, pari ad € 45.431,70. Tali costi, nel caso di un servizio assicurativo, sono quantificabili in un valore marginale rispetto al premio c.d. “puro”, avente natura per lo più finanziaria e hanno una connotazione qualitativa tale da farli ricadere nella sfera della organizzazione imprenditoriale. Il Contratto Collettivo applicabile al personale dipendente impiegato nell’attività oggetto dell’appalto, in conformità all’art. 11, comma 1, e all’allegato I.01 al Codice, è stato individuato dall’Università nel CCNL per il personale dipendente non dirigente delle imprese di assicurazione, codice alfanumerico CNEL J121. Gli importi sono esenti da IVA.

5.1.9 Criteri di selezione

Fonti dei criteri di selezione : Avviso
Criterio : Iscrizione in un registro di commercio
Descrizione : Iscrizione nel registro delle Imprese oppure nell’albo delle imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara, secondo quanto indicato al par. 6.1 del disciplinare di gara
Criterio : Iscrizione in un registro professionale pertinente
Descrizione : Possesso dell’autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, del CIPE o dell’IVASS all’esercizio delle attività per il ramo assicurativo oggetto della presente procedura di gara, ai sensi del D.lgs. 7 settembre 2005 n. 209 s.m.i. , secondo quanto indicato al par. 6.1 del disciplinare di gara
Criterio : Altri requisiti economici o finanziari
Descrizione : a) Possesso di un rating pari o superiore a BBB rilasciato da Standard & Poor’s o da Fitch Ratings, pari o superiore a B+ se rilasciato dall’Agenzia A. M. Best, pari o superiore a Baa se rilasciato dall’Agenzia Moody’s o rating equivalente rilasciato da altra Agenzia di rating, in corso di validità alla data di pubblicazione del bando, con l’indicazione della società specializzata che lo ha attribuito; in alternativa b) Il concorrente deve aver realizzato una raccolta premi nel ramo danni, non inferiore a € 40.000.000 (quaranta milioni) maturato nei migliori tre anni degli ultimi cinque anni antecedenti a quello di pubblicazione del bando; secondo quanto indicato al par. 6.2 del disciplinare di gara
Criterio : Referenze su servizi specifici
Descrizione : Il concorrente deve aver stipulato, negli ultimi dieci anni dalla data di pubblicazione del bando di gara, almeno 3 contratti assicurativi aventi ad oggetto servizio analogo a favore di enti pubblici o privati, secondo quanto indicato al par. 6.3 del disciplinare di gara

5.1.10 Criteri di aggiudicazione

Criterio :
Tipo : Qualità
Nome :
Descrizione : Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati nei documenti di gara
Descrizione del metodo da utilizzare se la ponderazione non può essere espressa da criteri :
Giustificazione della mancata indicazione della ponderazione dei criteri di aggiudicazione :

5.1.11 Documenti di gara

5.1.12 Condizioni di appalto

Modalità di presentazione :
Presentazione elettronica delle offerte : Obbligatoria
Indirizzo per la presentazione : https://www.sintel.regione.lombardia.it
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione : italiano
Catalogo elettronico : Non consentita
Termine per il ricevimento delle offerte : 19/05/2025 12:00 +02:00
Termine entro il quale l'offerta deve rimanere valida : 180 Giorno
Informazioni sull'apertura pubblica delle offerte :
Data di apertura : 20/05/2025 10:00 +02:00
Luogo : mediante video conferenza, secondo quanto indicato nel disciplinare di gara
Condizioni contrattuali :
L'esecuzione dell'appalto deve avvenire nel contesto di programmi di lavoro protetti : No
Fatturazione elettronica : Obbligatoria
Si farà ricorso all'ordinazione elettronica :
Sarà utilizzato il pagamento elettronico :

5.1.15 Tecniche

Accordo quadro :
Nessun accordo quadro
Informazioni sul sistema dinamico di acquisizione :
Nessun sistema dinamico di acquisizione

5.1.16 Ulteriori informazioni, mediazione e ricorsi

Organizzazione competente per i ricorsi : TAR Lombardia Sez. Brescia -
Informazioni sui termini per il riesame : TAR

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : Università degli Studi di Brescia
Numero di registrazione : 98007650173
Indirizzo postale : Piazza del Mercato 15
Località : Brescia
Codice postale : 25121
Suddivisione del paese (NUTS) : Brescia ( ITC47 )
Paese : Italia
Referente : Dott.ssa Antonella Vaglia
Telefono : 0302989321
Ruoli di questa organizzazione :
Committente

8.1 ORG-0002

Nome ufficiale : TAR Lombardia Sez. Brescia
Numero di registrazione : 98156760179
Indirizzo postale : Via C. Zima 3
Località : Brescia
Codice postale : 25121
Suddivisione del paese (NUTS) : Brescia ( ITC47 )
Paese : Italia
Telefono : 0302279401
Ruoli di questa organizzazione :
Organizzazione competente per i ricorsi
Informazioni sull'avviso
Identificativo/versione dell'avviso : 2f2c8734-acdc-4497-a075-c5874e0b96a0 - 01
Tipo di formulario : Gara
Tipo di avviso : Bando di gara o di concessione – regime ordinario
Data di trasmissione dell'avviso : 14/04/2025 11:50 +02:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00245910-2025
Numero dell'edizione della GU S : 74/2025
Data di pubblicazione : 15/04/2025